Diplomarsi per guadagnare di più
Il problema, per costoro, è che ormai, salvo che per alcuni lavori, il diploma di scuola secondaria di secondo grado, ovvero di scuola di superiore (licei, istituti tecnici, linguistici, ecc.), è condizione indispensabile anche solo per accedere al primo colloquio di lavoro. Un curriculum vitae che non presenti un percorso di studi completo almeno fino alla quinta superiore è molto poco appetibile, senza considerare che per svolgere molti lavori ormai è richiesta una laurea.
Ma come fare se non si ha avuto la possibilità di diplomarsi per tempo e, magari, si è dovuto accettare un lavoro poco qualificato per pura necessità e in condizione di emergenza?
Il sistema di istruzione italiano per fortuna viene incontro a tutti quanti, offrendo diverse possibilità per completare il ciclo di studi: scuole serali per studenti lavoratori e corsi di recupero anni scolastici.
Con le scuole serali, è possibile frequentare i corsi e le lezioni per gli anni che mancano in orari comodi, di solito dopo le 18.00 ma anche dalle 20.00 in poi, così ché anche chi è impegnato tutto il giorno da un qualche lavoro, ha modo di essere seguito da personale docente qualificato e così essere accompagnato verso il diploma.
I corsi di recupero anni, disponibili sia presso scuole serali che frequentabili anche in orario diurno, permettono di seguire i corsi di più anni in uno. Di solito si seguono due anni in uno e a fine anno si sostengono gli esami utili al passaggio a due anni successivi, in modo da recuperare il tempo perso e velocizzare il conseguimento del diploma.
I corsi di recupero anni sono disponibili per tutti i percorsi di studio, dai licei scientifico, classico, artistico, linguistico, passando per tutti gli istituti tecnici e professionali.
In questo modo, anche chi ha perso il cosiddetto treno del diploma, ha la possibilità di diplomarsi e migliorare le proprie prospettive lavorative.
Ovviamente il diploma permette di accedere a lavori più qualificati, ma spesso non basta: è infatti richiesta la laurea o cultura equivalente. I corsi di laurea che danno maggiore accesso al mondo del lavoro sono diversi, ma qui ci vogliamo un attimo concentrare su alcuni corsi paralleli che, in modo diverso, permettono comunque di acquisire maggiori conoscenze specie in quei campi molto in voga al giorno d'oggi.
Infatti, sono molto richieste che operino nel mondo del marketing e, in particolare, del digital marketing. Per questi lavori la preparazione universitaria è ancora piuttosto insufficiente, nel senso che fornisce spesso solo nozioni molto ampie e teoriche, con pochissima pratica sul campo, specie per quel che riguarda il settore del performance marketing, ch einvece, sul piano del mondo del lavoro, sta avendo un ruolo sempre più centrale.
In ambito scolastico non esistono ad esempio corsi che approfondiscano in maniera dettagliata le tecniche e gli strumenti per fare b2b lead generation: in questo caso è molto utile, per chi volesse operare in questo settore, cercare corsi online di digital marketing.
Se ne trovano molti, alcuni anche molto validi e ricchi di spunti ed esempi, in grado di aiutare il discente a completare e specializzare le conoscenze e le competenze acquisite attraverso il percorso di conseguimento del diploma.
Come abbiamo visto, il diploma non è l'ultimo passo prima di trovare un lavoro remunerativo e che permetta di guadagnare di più, ma è il passo fondamentale per acquisire quelle basi utili a seguire corsi professionalizzanti successivi e ad avere accesso a colloqui presso aziende qualificate e molto attive sul mercato.